Pinocchio da Collodi
Commedia in due atti tratta da “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Lorenzini.
Pinocchio è la maschera della letteratura italiana tra fine Ottocento e Novecento. Un’amalgama indomabile di finzione e realtà, coraggio ed ipocrisia, infanzia e smarrimento. Da sempre oggetto di studio e riscoperta, il burattino di Collodi appare oggi, più attuale, nel suo messaggio d’amore, compassione ed altruismo.





![otello_pesaro_premi_teatro[1]](https://teatrodellovo.it/wp-content/uploads/2018/11/otello_pesaro_premi_teatro1-540x360.jpg)

![30628985_10215937411170150_7934527178245406720_o-1000×600[1]](https://teatrodellovo.it/wp-content/uploads/2019/09/30628985_10215937411170150_7934527178245406720_o-1000x6001-1-768x512.jpg)
![Cyrano-1-1170×780[1]](https://teatrodellovo.it/wp-content/uploads/2017/05/Cyrano-1-1170x7801-1-768x512.jpg)
![Cyrano-1000×600[1]](https://teatrodellovo.it/wp-content/uploads/2019/09/Cyrano-1000x6001-1-768x512.jpg)